Quaderni di bottega
“Scritte” – Storie che camminano – (Il racconto del caso studio)
Un piede nella mia terra e uno nel mondo
Un piede nella mia terra e l'altro nel mondo Due scarpe, due tempi e due spazi, un approccio per affrontare questa contemporaneità. Con un piede nella mia terra, uno nel mondo e la testa in rete.Sulle due scarpe ci sono incise queste due frasi: Un piede nella...
La via della mano vuota [appunti]
La via della mano vuota Il foglio di appunti del Podcast che abbiamo realizzato con il Maestro di Karate Giuseppe Giardullo Sarei tentato di scrivere che sono affascinato dalle culture orientali, ma pensandoci bene credo che le culture orientali più che affascinarmi...
Introduzione ai podcast di Bottega per la Piccola Scuola
Intro ai podcast di Bottega [webinar] Webinar realizzato nell'ambito delle attività della Piccola Scuola Jepis Bottega Ho iniziato a realizzare podcast partendo dai video, mano mano mi sono appassionato sempre di più, ed oggi, la produzione di podcast nella mia...
Jepis: a bit of a filmmaker a bit of a design-thinker #PinocchioMagazine
A bit of a filmmaker a bit of a design- thinker Sono felice di postare l'intervista che Pinocchio Magazine mi ha fatto in occasione di questo post. Devo ringraziare Angelo Sciaudone per avermi invitato e per aver creduto nel mio inglese. Leggi tutto il post su...
La voce e le immagini, nel talk di Giovanna Pellegrino con Giovanni Rago
La Voce e le Immagini Ne abbiamo parlato, ospiti di Giovanna Pellegrino nel suo Slocca la voce Talk show, io e Giovanni Rago in questa bella e appassionante videochat. INDIRIZZO Via Caporra, 123 Caselle in Pittari - 84030Salerno - ItaliaContatti +39 393 9005490...
Profili di Vita – Letizia Salomone X Jepis Bottega
Profili di Vita Letizia Salomone X Jepis Bottega Le tracce che lasciamo nei luoghi che viviamo servono a ricordarci chi siamo e da dove veniamo, forse, qualche volta, anche dove stiamo andando. Disegni, parole, scarabocchi, oggetti stratificano il nostro...
Jepis.it siamo al 10+1
2 gennaio 2010 2 gennaio 2021 all'anagrafe della Camera di Commercio di Salerno "Jepis di Giuseppe Rivello" come attività produttiva entra nel suo undicesimo anno di vita. A me piace dire 10+1. Era il 2 gennaio 2010, ero al secondo anno di università ed avevo...
Anno n’uovo
Questo post è dedicato al nuovo anno
Solstizio d’inverno
In questo video abbiamo celebrato il solstizio d'inverno del 21 Dicembre 2020. Siamo fatti di luce ed essa scandisce i ritmi delle nostre vite.Hanno contribuito a questo video: Voci: Maria Rosaria NeseDaniela Cardano Vincenzo Moretti Maurizio...
Foto senza (un) titolo
“Foto senza titolo” è un esperimento che ho fatto per dare un titolo a questa foto.
Il Mondo è una mezza idea
Vivo di mezze idee che incontrano altre mezze idee; Vivo di mezze idee che muoiono prima di incontrare altre mezze idee; Incontro per strada mezze idee che sussurrano, gridano, ostentano, arrossiscono, suonano, disegnano... Capovolgo le mezze idee per lasciarle in...
Storie di Diversità dalla Biblioteca del Grano
La Biblioteca del Grano è un campo curato dal Monte Frumentario Terra di Resilienza, un campo che rappresenta una visione e custodisce diversità colturale e culturale.
Il Prossimo Passo in the “Covid Era”
Caro Mastru, questo è un post-agorà e le parole che ci troverai dentro sono un segno che lasciamo a terra nel cammino che stiamo compiendo. Partiamo così. Una fabbrica spenta ai tempi del covid19. Tra macchine, fili e pelli ho ascoltato un mondo che deve coniugare le...
I limoni di Papà
Ho appena ricevuto una lettera dal mio stimato amico Antonio La Gamba, questi giorni di isolamento e di reclusione ci stanno facendo riflettere. La pubblico per intero qui sotto perché credo che valga la pena leggerla e condividerla.
Terra Promessa
Dall’inizio della diffusione del Covid19 ho una domanda che mi ronza nella testa. Dopo di questa tempesta continueremo a dare lo stesso valore alla terra che ci serve per produrre il cibo che mangiamo? Naturalmente non ho una risposta ma provo a ragionarci sopra. E...
Gattino e Scimmietta
Qual è la differenza tra un cucciolo di gatto e un cucciolo di scimmia? Quando un gattino è in pericolo, disorientato o impaurito tende a rannicchiarsi e iniziare a miagolare finché non arrivi la mamma a salvarlo. Se mamma gatto non arriva, tende a miagolare più...
Pagine in ascolto / Radio Bottega
Ho iniziato leggendo il Libro degli Errori di Gianni Rodari a Rosa e Antonietta https://soundcloud.com/giusepperivello/lamento-dellocchio-lettura-dal-libro-degli-errori-di-grodari
Filiera corta: creare nuove opportunità rafforzando le reti alimentari locali [CONDIVISIONE TESI DI LAUREA]
Lunedì 2 marzo Pierpaolo Salamone ha presentato il suo lavoro di ricerca, lo spirito è quello della condivisione per generare nuove idee e per rafforzare i processi che ci sono già in atto. Pierpaolo Salamone: Oggi da Jepis Bottega ho presentato il mio lavoro di tesi...
#Unlock #Lavorobenfatto
Abbiamo iniziato a sperimentare #UnLock #lavorobenfatto È un progetto sperimentale e lo stiamo modellando per dare un contributo serio e sensato a persone ed organizzazioni che credono che lavorare bene è Bello, è Giusto, ha Senso e Conviene Pensato e forgiato con...
La porta della bottega
La porta della bottega. Le porte delle nostre botteghe hanno un ruolo molto importante. . Dovremmo aprire di più le porte delle nostre botteghe Non solo per fa entrare il lavoro ma per fare entrare la vita, le conversazioni, le storie, il vento, le musiche e i rumori,...
Falla esplodere di Luca Carbonelli nella Bottega Letteraria
Presentazione del libro "Falla esplodere. Come una piccola impresa può affrontare la trasformazione digitale". Di Luca Carbonelli Discussione con l'autore sui temi legati al mondo delle micro e piccole imprese del Made in Italy, della trasformazione digitale,...
“Noi studenti abbiamo bisogno di qualcuno che ci spinga a credere nelle nostre idee”
Mastru, le nostre relazioni ci tengono in vita, scrivono la nostra storia, raccontano la nostra vita. La fanno rigenerare. Oggi, Danilo, uno studente che ho conosciuto durante questo bellissimo percorso che sto facendo a Unisa, mi ha scritto questo messaggio: "Ciao...
“Teatro Scuola Vedere Fare” nella Bottega Letteraria
Teatro Scuola Vedere Fare Spazi pratiche estetiche per una poetica pedagogica Liguori editore 2019 Autrice: Maria D’Ambrosio “Teatro Scuola Vedere Fare. Spazi pratiche estetiche per una poetica pedagogica” di Maria D’Ambrosio sarà presentato il prossimo 21 Settembre...
Partecipare, raccontare è condividere
Nei giorni scorsi mi è stato chiesto quale potrebbe essere un mio contributo nelle conversazioni riguardanti le Politiche Giovanili. Riuscire a creare senso nel proprio territorio utilizzando storie di valore. Senza confini generazionali. Una delle sfide che la...
Prendiamoci per mano
Foto dal passato. Foto dal futuro. Foto dal presente che si fa forza del passato per affrontare il futuro. Prendiamoci per mano perchè è l’unico modo che abbiamo per affrontare questa vita senza perdere in partenza. Prendiamoci per mano e facciamoci consigliare da chi...
L’aquila e il cacciatore – Appunti del Documentario
https://www.youtube.com/watch?v=C7Do4jaCD6g&feature=emb_title Mastru, stiamo realizzando un documentario sulla presenza dell’aquila reale sul Monte Cervati. Ci ha ispirato un aneddoto popolare e vivo nella memoria della comunità di Piaggine. Nell’inverno del 1971...
Tornati per vincere, Generazione boomerang
Conferenza - Spettacolo con Vito Verrastro e Dino De Angelis - Sabato 10 agosto, in Bottega a Caselle in Pittari Ieri sera è stata una serata fantastica. Tanti amici, innamorati della vita e della possibilità di renderla migliore. Vito Verrastro e Dino De Angelis sono...
Nasce la Bottega Letteraria
I libri e la bottega. Ci piace sceglierli, viverli e leggerli insieme. I racconti, i saggi, le lettere e le illustrazioni vivono in bottega perché il senso si costruisce partendo dalle storie che leggiamo, che ci emozionano e che ci fanno sognare.
Il mestiere dell’archeologo (cantiere aperto)
Sto scoprendo l'amore e la passione che gli archeologi mettono nel proprio mestiere. Sono persone che immaginano e ragionano, mosse dalla passione per la storia e per le storie. Persone che sognano a occhi aperti con un pezzo di argilla in mano. Persone che rimettono...
Il Creative Thinking kit per costruire il visual storytelling della tua azienda
Abbiamo realizzato questo workshop di 3 ore al SellaLab di Salerno con un approccio pratico mirato all’ideazione e alla pianificazione di un prodotto audiovisivo e multimediale per la promozione della propria realtà aziendale o di un proprio prodotto/servizio. Dopo...
Imparo dalle storie
Imparo dalle storie che raccolgo. Non potrei fare il mio lavoro senza l'ascolto, non posso scrivere senza prima conoscere, non posso sognare senza l'ispirazione di chi ha sognato prima di me. Ascoltare le storie mi permette di immaginarne di nuove. Ogni nuova scena...
Abbecedario Meridionale: C di Craj-[Radio MPA]
Sono stato invitato da Simone Valitutto a dare il mio contributo in questa trasmissione sulle "nostre parole" il titolo della trasmissione è Abbecedario Meridionale C di . /cràjə/ Si dice per indicare ciò che sta oltre l’orizzonte, il futuro costruito o immaginato, da...
RESTANZA – RESisTER (in francia maggio 2019) di Guy Taliercio
Ricevo e pubblico con piacere il post di Guy Taliercio che parla dell'istallazione dedicata allo spopolamento nel sud Italia realizzata in Francia in questi giorni, nella quale sono stati esposti anche alcuni video prodotti nella nostra bottega Tra il 1861 e il 1985,...
Una Gara che ti rimane nel cuore
La Corsalonga è un po' la metafora di chi ha voglia di fare qualcosa di serio e di sensato. É stato pubblicato oggi da Pyros. Il Giornale di San Giovanni a Piro, Bosco e Scario il documentario dedicato alla Corsalonga Sangiovannese che abbiamo realizzato l'anno...
Dove oggi c’è la mia Bottega
Dove oggi c'è la mia bottega, diversi anni fa mio padre fabbricava scarpe. Forse è lì che si è insinuato in me quello oggi traduco e interpreto. Passavo le mie estati a tagliare e incollare, ad annodare fili e mettere insieme scarti di lavorazione. In questo ricordo...
Qui Novelle Artigiane!
Le Novelle Artigiane a #Cip per #Cip Mi piace pensare che ogni volta che una persona nuova arriva in un posto può rappresentare un’opportunità, può anche essere una minaccia è vero ma se ci pensi ogni cosa può essere sia minaccia che opportunità, dipende dal contesto...
Da blog a quaderno di bottega
Perché un blog personale diventa il quaderno di lavoro. Caro Mastru, lo so che dopo l’annuncio del nuovo Blog su Nòva pensavi che non avessi più scritto su questo “blog”? E invece no, continueremo ad interagire anche da queste pagine. I post della del blog Storie di...
ilCav, ago filo e acciaio
uMastru, ti scrivo dalla carrozza 7 del treno che alle 9,11 di questa mattina è partito da ReggioEmilia per raggiungere Salerno. Perdonami la lunga assenza da queste pagine, nelle ultime settimane i miei Quaderni di Bottega e più facile rintracciarli sui vari post su...
Nuove geografie del suono: a Caselle in Pittari, nella Jepis Bottega, la presentazione del libro di Leandro Pisano
È possibile indagare le trasformazioni dei paesaggi, dei territori ed i cambiamenti in atto nelle geografie politiche e culturali del mondo contemporaneo, attraverso le pratiche dell’ascolto? È intorno a questo interrogativo che si costruisce l’analisi...