In questo luogo ci prendiamo cura delle storie di Persone, Imprese e Famiglie.

Si Crea, si Racconta e si Ricrea

Jepis, il menestrello. Di Pasquale Sorrentino

Jepis, il menestrello. Di Pasquale Sorrentino

Jepis, il menestrello (di Pasquale Sorrentino) JEPIS, IL MENESTRELLO (storia di uno degli ultimi cantastorie). Seduto un muretto in pietra, alle spalle una panorama bucolico e di fronte, seduti di fronte a lui, ragazzi e ragazze con le gambe incociate pronti ad...

leggi tutto
La Notte del Lavoro Narrato | 10 | [Anteprima Nazionale]

La Notte del Lavoro Narrato | 10 | [Anteprima Nazionale]

La Notte del Lavoro Narrato | 10Anteprima Nazionale 27 Marzo 2023, ore 19:00, Jepis Bottega, Caselle in Pittari. Serata Alpha ideata per presentare, insieme, la Notte del Lavoro Narrato, che il 30 Aprile 2023 vivrà la sua decima edizione. Racconteremo un po’ delle...

leggi tutto
Papà, ma tu che lavoro fai?

Papà, ma tu che lavoro fai?

"Papà ma tu che lavoro fai? Quando me lo chiedono io non so mai rispondere". Lo ammetto non è sempre facile raccontare alle mie figlie il mio lavoro, ma da questa cosa, apparentemente critica io e Rosa abbiamo tirato fuori un episodio podcast tutto nostro. Lei, io e...

leggi tutto

Perchè nasce una bottega

Perchè gli uomini che la vivono hanno bisogno di uno spazio per fare cose belle.

Perchè le idee devono essere pensate, realizzate e poi ripensate.

Perchè gli uomini che hanno una maestria hanno il dovere morale di esercitarla e di migliorarla.

Perchè la forza della dedizione non appartiene solo al passato, in questo presente così “veloce” ci salviamo facendo le cose nel migliore dei modi possibile.

Perchè se hai un seme in mano non puoi evitare di affidarlo alla terra.

Due video per conoscermi meglio

#Cip Caselle in Pittari, nel #Cilento

Caselle in Pittari è il mio paese, è la mia comunità. Qui vivo con la mia famiglia e qui si trova la mia bottega e la terra che mi piace coltivare. All’anagrafe siamo 1980 (più o meno). Viviamo a 400 mt sul livello del mare in una terra, quella che oggi viene circoscritta dal Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni che è stata da sempre crocevia di genti, una terra che ha sempre accolto, da sempre abitata da pastori, contadini, artigiani e piccoli commercianti.

Ragione sociale: Jepis di Giuseppe Rivello, P.IVA 04780380657 / REA: SA – 393112 CCIAA Salerno.
Sede legale in Via Caporra, 123 – 84030, Caselle in Pittari (SA), e-mail: giuseppe@jepisbottega.com, pec: pepperivello@pec.it – Tel. 3939005490

INDIRIZZO

Via Caporra, 123
Caselle in Pittari - 84030
Salerno - Italia

Contatti

+39 393 9005490

giuseppe@jepisbottega.com

ALTRE INFORMAZIONI

P.IVA: IT04780380657

C.U. ISG3907